Applicazione del framework di Project Management per realizzare Deliverable Privacy
- Pubblicato il 6 Ottobre 2022
- Categoria: News
Il PMI Central Italy presenta: APPLICAZIONE DEL FRAMEWORK DI PROJECT MANAGEMENT PER REALIZZARE DELIVERABLE PRIVACY Webinar – Martedì 11 Ottobre 2022 – Ore 15.00 – 17.15 Si vuole contribuire ad accrescere la conoscenza e la consapevolezza in merito al binomio Project Management e Regolamento UE 2016/679. Il webinar offrirà...Nuovo Registro pubblico delle opposizione: esteso ai cellulari e attive le nuove modalità di iscrizione per i cittadini
- Pubblicato il 2 Agosto 2022
- Categoria: News
Sono 205.000 i cittadini che in poche ore si sono iscritti al nuovo registro pubblico delle opposizioni. Lo comunica il Ministero dello sviluppo economico che ha reso noto i dati del primo giorno di operatività del servizio che rimane attivo 24 ore su 24. Con il nuovo registro pubblico...Il traguardo di un singolo è il traguardo di tutti!
- Pubblicato il 27 Luglio 2022
- Categoria: News
Congratulazioni al nostro Iacopo, per l’importante traguardo raggiunto con la laurea magistrale in Ingegneria Gestionale all’Università La Sapienza di Roma. Iacopo è il figlio più giovane di Vladimiro Stamegna, socio fondatore della Protection Trade: siamo una squadra, una piccola-grande famiglia, e il traguardo di un singolo è il traguardo...Cribis Prime Company: massima affidabilità economico-commerciale
- Pubblicato il 13 Aprile 2022
- Categoria: News
Protection Trade ha ottenuto il Cribis Prime Company DUNS N. 560585833, il riconoscimento di massima affidabilità economico-commerciale, dalla società di rating aziendale Cribis D&B, tale riconoscimento viene assegnato solo al 3% dei circa 6 milioni di aziende italiane. La Cribis D&B è un’organizzazione che opera su scala mondiale nel...25 anni di Privacy in Italia – Protagonisti di una storia importante
- Pubblicato il 6 Aprile 2022
- Categoria: News
Questo pomeriggio a Roma, presso la Camera di Commercio – Tempio di Adriano, si terrà la presentazione del volume “25 anni di Privacy in Italia. Dalla distanza di cortesia all’algoritmo”. Attraverso le immagini dell’Agenzia ANSA il libro racconta i primi 25 anni di impegno del Garante in difesa dei...Smartworking: prorogato fino al 30 giugno 2022
- Pubblicato il 5 Aprile 2022
- Categoria: News
Il Governo, con il Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24 appena approvato, ha spostato la data di cessazione del regime semplificato emergenziale al 30 giugno 2022. Sulla base di questa decisione, continuerà ancora per qualche mese la possibilità di utilizzare il lavoro agile secondo regole e percorsi semplificati. ...Siamo certificati
- Pubblicato il 11 Febbraio 2022
- Categoria: News
Affidabilità, serietà e qualità da 21 anni. A conferma del costante lavoro di miglioramento e della grande professionalità del nostro team, Protection Trade ha conseguito, anche quest’anno, il rinnovo della certificazione Qualità ISO 9001:2015. Per saperne di più https://www.protectiontrade.it/Giornata della protezione dei dati
- Pubblicato il 28 Gennaio 2022
- Categoria: News
A lavoro, in ambito sanitario, a scuola, per l’acquisto di un bene, per un viaggio o per la navigazione sul web: i dati personali delle persone vengono elaborati in ogni occasione. Nel 2006, il Consiglio d’Europa ha istituito la Giornata della protezione dei dati da celebrare ogni anno il...Benvenuta da tutti noi!
- Pubblicato il 14 Gennaio 2022
- Categoria: News
Tutto il team di Protection Trade saluta con gioia l’arrivo della piccola Viola che ha reso mamma la nostra collega Camilla. Insieme gli auguri anche al neo nonno Vladimiro. Felicità e tutto il meglio per voi!La governance di Pegaso dopo IORP II – Protection Trade partecipa al PegasoTalk del 29 settembre
- Pubblicato il 27 Settembre 2021
- Categoria: Eventi
Mercoledì 29 settembre Protection Trade parteciperà con un proprio intervento al #PegasoTalks, il quarto di un ciclo di appuntamenti online organizzati dal Fondo Pegaso per celebrare i suoi 20+1 anni di attività. Il talk sarà sulla governance del fondo Pegaso dopo IORP II e l’intervento dell’avv. Patrizio La Rocca...